Circa 200 artisti sono coinvolti nella nuova edizione di Arscode il gioco dell’arte. Davvero uno sforzo notevole, in termini di relazioni e di produzione. Ma, come sempre, le grandi avventure sono il nostro pane quotidiano… Così, con l’obiettivo di voler dare voce agli artisti stessi, abbiamo pensato di realizzare piccole interviste, per far conoscere più […]
Le parole di Angelo Maisto per Arscode 2.0
Circa 200 artisti sono coinvolti nella nuova edizione di Arscode il gioco dell’arte.Davvero uno sforzo notevole, in termini di relazioni e di produzione. Ma, come sempre, le grandi avventure sono il nostro pane quotidiano… Così, con l’obiettivo di voler dare voce agli artisti stessi, abbiamo pensato di realizzare piccole interviste, per far conoscere più in […]
Intervista ad Antonella Cinelli per Arscode 2.0
Circa 200 artisti sono coinvolti nella nuova edizione di Arscode il gioco dell’arte. Davvero uno sforzo notevole, in termini di relazioni e di produzione. Ma, come sempre, le grandi avventure sono il nostro pane quotidiano… Così, con l’obiettivo di voler dare voce agli artisti stessi, abbiamo pensato di realizzare piccole interviste, per far conoscere più […]
Una chiacchierata con Valeria Vaccaro per Arscode 2.0
Circa 200 artisti sono coinvolti nella nuova edizione di Arscode il gioco dell’arte. Davvero uno sforzo notevole, in termini di relazioni e di produzione. Ma, come sempre, le grandi avventure sono il nostro pane quotidiano… Così, con l’obiettivo di voler dare voce agli artisti stessi, abbiamo pensato di realizzare piccole interviste, per far conoscere più […]
Arscode 2.0. Intervista all’artista Ettore Pinelli
Circa 200 artisti sono coinvolti nella nuova edizione di Arscode il gioco dell’arte.Davvero uno sforzo notevole, in termini di relazioni e di produzione. Ma, come sempre, le grandi avventure sono il nostro pane quotidiano… Così, con l’obiettivo di voler dare voce agli artisti stessi, abbiamo pensato di realizzare piccole interviste, per far conoscere più in […]
Sabatino Cersosimo racconta di sé e della sua opera per Arscode 2.0
Circa 200 artisti sono coinvolti nella nuova edizione di Arscode il gioco dell’arte. Davvero uno sforzo notevole, in termini di relazioni e di produzione. Ma, come sempre, le grandi avventure sono il nostro pane quotidiano… Così, con l’obiettivo di voler dare voce agli artisti stessi, abbiamo pensato di realizzare piccole interviste, per far conoscere più […]
Andrea Marchesini: l’intervista per Arscode 2.0
Circa 200 artisti sono coinvolti nella nuova edizione di Arscode il gioco dell’arte. Davvero uno sforzo notevole, in termini di relazioni e di produzione. Ma, come sempre, le grandi avventure sono il nostro pane quotidiano… Così, con l’obiettivo di voler dare voce agli artisti stessi, abbiamo pensato di realizzare piccole interviste, per far conoscere più […]
Al via le iscrizioni al primo Torneo Challenge di Arscode il gioco dell’arte
Sabato 15 febbraio 2025 dalle ore 15.00, nell’Area Talk della fiera Arte Genova, avrai la possibilità di partecipare al primo Torneo Challenge di Arscode il gioco dell’arte, con un tabellone a eliminazione diretta a 16 giocatori. L’iscrizione è gratuita e se hai bisogno del biglietto di ingresso alla fiera, ci pensiamo noi! Le partite si […]
Sabrina Milazzo si racconta per l’edizione 2.0
Circa 200 artisti sono coinvolti nella nuova edizione di Arscode il gioco dell’arte. Davvero uno sforzo notevole, in termini di relazioni e di produzione. Ma, come sempre, le grandi avventure sono il nostro pane quotidiano… Così, con l’obiettivo di voler dare voce agli artisti stessi, abbiamo pensato di realizzare piccole interviste, per far conoscere più […]
Presentazione di Arscode a Bergamo Arte Fiera 2022
Ottanta gallerie con un’ampia panoramica dell’arte moderna e contemporanea, tre mostre collaterali e appuntamenti con presentazioni, anteprime, talk: questa la sintesi della nuova edizione di BAF Bergamo Arte Fiera che aprirà i battenti dal 25 al 27 marzo 2022 al Padiglione B della Fiera di Bergamo. Diego Santamaria presenterà “Arscode – il gioco dell’Arte” domenica 27 marzo, alle ore 11.00 […]