Presentazione
ARSCODE il gioco dell’arte
UNA SCATOLA, DUE GIOCHI DIFFERENTI
Alla modalità CLASSIC, il gioco da tavolo che svela i segreti del mondo dell’Arte, si aggiunge la nuova modalità CHALLENGE con avvincenti e rapide sfide tra due giocatori.
Entrambe le modalità sono dotate di un regolamento snello e immediato, potendo contare su partite di durata definita (30-40 minuti per i 9 round della modalità classica; 10-15 minuti per le Challenge 1 VS 1). In questo modo, i nuovi giocatori che si apprestano ad affrontare gli avversari, non avranno difficoltà a capire velocemente lo sviluppo, anche grazie all’utilizzo di due carte di dotazione che riassumono i promemoria per ogni singolo round, la carta dei punteggi e le regole delle sfide 1 VS 1.
Parliamo anche di un gioco che è un progetto culturale di diffusione dell’arte contemporanea, capace di far conoscere gli artisti contemporanei e di presentare le loro opere anche da un punto di vista didattico. Un gioco che rende fruibili i tanti meccanismi che regolano il fantomatico sistema dell’arte. Il gioco è disponibile per aziende e partners come strenna natalizia, anche mediante esclusive personalizzazioni e packaging dedicato.
Diventare grandi collezionisti non è mai stato così facile!
LA SCATOLA "BASE"
Con Arscode, preparati a diventare un Collezionista d’Arte!
In ogni scatola da gioco troverai:
84 CARTE OPERA
ognuna dedicata ad un’opera d’arte contemporanea, con il nome dell'artista autore, didascalia completa, prezzo di acquisto, punti valore, codice univoco della carta (ID card)
48 CARTE AZIONE
in cui sono inseriti i Personaggi e gli Eventi che, round dopo round, condizionano lo sviluppo del gioco. Inoltre le Aste (carte interattive che mettono in sfida tutti i giocatori)
DADO
Per le sfide 1 VS 1
12 CARTE DOTAZIONE
6 Magic Card + Regole 1 VS 1 6 Carte Promemoria Round (modalità di gioco a ogni turno) + Carta dei punteggi
LIBRO/REGOLAMENTO
Regole del gioco, riproduzione di tutte le opere pubblicate sulle carte, schede degli artisti con biografie e una scheda critico/didattica di aiuto alla miglior comprensione del lavoro degli artisti
MONETE
Monete e Punti Extra.
caratteristiche principali
Il gioco si compone di 144 carte di due tipologie: le carte opere e le carte azione.
Le 84 carte opere raffigurano altrettante opere d’arte che i giocatori, round dopo round, devono acquistare e aggiungere alla propria collezione.
Oltre alle carte opere, nel gioco base si trovano 48 carte azione. Esse rappresentano i personaggi e gli eventi che condizionano lo sviluppo del gioco e che saranno affrontati in modo casuale dai giocatori, pescandoli dal mazzo coperto. Le carte azione sono pescate, declamate ed eseguite dai giocatori, a ogni turno.
In modalità CLASSIC, l’obiettivo di ARSCODE il gioco dell’arte è quello di ottenere il miglior punteggio in PV, costruendo la miglior collezione d’arte, quella appunto di maggior valore rispetto agli altri.
Cosa è importante? Nella costruzione della miglior collezione vanno presi in considerazione i Punti Valore (PV) di ciascuna carta opera messa “in collezione” (oltre ai PV guadagnati – o persi – nel corso del gioco tramite l’utilizzo delle carte azione) ed a un punteggio extra legato alla combinazione delle facce dei dadi presenti su ogni carta opera.
La nuova edizione versione 2.0 di Arscode è stata ideata per giocare in modalità CLASSIC (quella appena descritta) o CHALLENGE!
Come si gioca in questa nuova modalità? In entusiasmanti sfide uno contro uno. Nella nuova modalità si gioca con il solo mazzo di Carte Opera. Ogni giocatore riceverà 10 carte e strategicamente dovrà usarle per affrontare gli 8 game che compongono la partita (alternandone 4 in attacco e 4 in difesa), sfidandosi sui valori delle carte giocate.
Che la lotta a colpi di opere d’arte abbia inizio!
CARTE OPERA
Come “leggere” e utilizzare una CARTA OPERA:
PREZZO
Espresso in arscoin, è l’ammontare di monete che si deve pagare per aggiungere l’opera (la Carta Opera) alla collezione, posandola scoperta sul tavolo di gioco, vicino a voi.
FOTOGRAFIA OPERA
Immagine dell’opera d’arte che la carta rappresenta.
ID CARD
È il numero d’ordine della carta, un numero univoco di identificazione di ogni singola carta prodotta per il gioco. Alcune Carte Azione fanno riferimento a questo numero per assegnare vantaggi o svantaggi.
INDICAZIONI CARTE SPECIALI (eventuali):
Nel caso di Carte Speciali, in basso a sinistra di ogni carta, è pubblicata l’eventuale appartenenza a una edizione limitata, con l’indicazione della tiratura totale della carta.
ARTISTA
In alto e al centro della carta si trova il nome dell’artista che ha realizzato l’opera con relativo titolo e anno
PARAMETRI ARTISTICI (modalità CHALLENGE):
Ogni carta opera presenta la valutazione di 4 parametri artistici. Sono i principali riferimenti per la valutazione degli artisti e delle loro opere: tecnica, poetica, fama e critica. Ognuno di questi parametri ha un valore numerico tra 1 e 3. Il valore della carta è la somma dei 4 parametri (ad eccezione delle Carte Speciali, qui sopra, nell’esempio)
VALORE (PUNTI VALORE, mod. CLASSIC) (POTENZA DELLA CARTA, mod. CHALLENGE):
È il riferimento numerico più importante, quello che definisce il valore dell’opera stessa per assegnare la vittoria. La somma di tutti i Punti Valore presenti sulle carte in collezione di ciascun giocatore (punteggi, sezione 1) è la parte più rilevante per la determinazione del vincitore del gioco.
FACCIA DEI DADI
Su ogni Carta Opera è abbinata una delle 6 facce di un dado. Queste facce assegnano punti extra a fine partita. Sulle Carte Speciali si trova, invece, la faccia di un dado nero con una stella: esse andranno considerate come Jolly e quindi potranno valere un numero a scelta del giocatore.
Codice identificativo della SERIE:
Ogni carta, sotto il dado, presenta un codice di 5 caratteri alfanumerici che indica la “serie”, ovvero la provenienza della carta, cioè per quale scatola, confezione ecc. essa sia stata creata. Esistono poi alcune codifiche che indicano invece se le carte sono “speciali”: RARXX: carta rara - SRRXX: carta super rara - RSSXX: carta rarissima. XX corrisponde all’anno di produzione della carta stessa
ARTISTI
Tutti gli Artisti dell’edizione base 2.0 di Arscode:
Federica Aiello Pini, Evita Andujar, Lorenzo Anzini, Fabrizio Berti, Marco Bettio, Andrea Bianconi, Valentina Biasetti, Lorenzo Cecilioni, Edoardo Cialfi, Antonella Cinelli, Roberto Coda Zabetta, Vanni Cuoghi, Elisa Filomena, Armida Gandini, Francesco Garbelli, Alessandro Giampaoli, Alberto Gianfreda, Carla Iacono, Silvia Infranco, Angelo Maisto, Filippo La Vaccara, Sarah Ledda, Giovanni Lombardini, Andrea Marchesini, Saba Masoumian, Sabrina Milazzo, Marco Morosini, Rebecca Olsen, Alice Padovani, Ettore Pinelli, Massimo Pulini, Denis Riva, Lorenzo Scarpellini, Marco Tagliafico, Mona Lisa Tina, Samantha Torrisi, Francesco Totaro, Ivano Troisi, Valeria Vaccaro, Willy Verginer, Alice Voglino, Francesco Zavatta
Ma gli artisti dell’edizione 2.0 sono molti di più… Abbiamo quelli inclusi nell’incredibile Deluxe Edition, nell’Espansione Premio Nocivelli, nell’Espansione Arteam Cup; e ancora nell’Espansione Luxury Boost!
Nuova EDIZIONE 2.0
BASE
- Arscode edizione 2.0 contenente:
- LIBRO / REGOLAMENTO / CATALOGO che include la presentazione dei 42 artisti e la riproduzione delle 84 opere incluse nel gioco con breve descrizione didattica
- 144 CARTE di cui 84 CARTE OPERA, 48 CARTE AZIONE, 6 Magic Card + Promemoria Round, 6 Carte dei Punteggi
- MONETE e PUNTI EXTRA
- Iscrizione "forever free" ad ARSCODE CLUB
DELUXE edition
- contenuto identico alla versione BASE +
- CONFEZIONE DELUXE numerata e firmata dall’autore del gioco Diego Santamaria (oggetto da collezione: soltanto 100 box in edizione limitata)
- BIG CARD, il multiplo della Carta Opera con ID 001, numerata e firmata a mano dall’artista autore dell’opera riprodotta. La BIG CARD è stampata nel formato cm 15x21 sulla prestigiosa e raffinata Fedrigoni Tintoretto Gesso, carta marcata a feltro in pura cellulosa ecologica ECF, certificata FSC® (oggetto da collezione)
- TACCUINO ESCLUSIVO SERIGRAFATO formato cm 14,3x21, con copertina nera in PVC soft touch, chiusura a fascetta elastica, anellino portapenna, nastrino segnapagina. Contiene 96 pagine a righe su carta avorio certificata FSC (limited edition 100 copie)
- Collezione di 9 carte tra RARE e SUPER RARE in edizione limitata (oggetti da collezione)
- CARTA RARISSIMA con tiratura limitata di 100 copie, un’esclusiva della Deluxe Edition (oggetto da collezione)
ORA DISPONIBILE
Vuoi acquistarlo? Puoi acquistare le tue scatole del gioco direttamente dal nostro Shop!